ANGIOLOGIA E FLEBOLOGIA

Di cosa di occupa l’Angiologia?

L’angiologia è quella branca della medicina che studia  le patologie che colpiscono il sistema circolatorio, in particolare i vasi sanguigni e quelli linfatici. La parola deriva dal greco angios (“vaso”) e logos (“studio”). La Flebologia è quella sottobranca dell’angiologia, che s’interessa della fisiopatologia del sistema venoso. L’angiologo è quel medico specialista che tratta i disturbi delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici.

La visita angiologica: come si svolge

La visita angiologica è essenziale per mantenere la salute dell’apparato cardiovascolare e per prevenire e trattare eventuali problemi. Ecco le fasi principali della visita:

Angiologia a Quarrata - Studi Medici Gli Olmi - Pistoia - angiologo
  1. Anamnesi: La visita inizia con una raccolta dettagliata della storia clinica del paziente. L’angiologo chiederà informazioni sui sintomi, abitudini di vita, patologie cardiovascolari pregresse, fattori di rischio (ipertensione, diabete, dislipidemia, fumo), storia familiare di malattie cardiovascolari.
  2. Esame Fisico: Dopo l’anamnesi, l’angiologo procede con l’esame fisico, che può includere la misurazione della pressione arteriosa, la palpazione dei polsi periferici, l’ispezione e la palpazione degli arti inferiori.
  3. Esami diagnostici: Sulla base delle informazioni raccolte, l’angiologo può richiedere ulteriori esami come elettrocardiogramma, prove di funzionalità cardiaca, esami ematochimici.
    L’ecocolordoppler degli arti superiori e inferiori e l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici sono esami che vengono spesso associati alla visita.  Presso Studi Medici Gli Olmi un ecografo è sempre a disposizione degli angiologi per lo svolgimento dell’ecocolordoppler.
  4. Diagnosi e Trattamento: Dopo aver raccolto tutti i dati necessari, l’angiologo formula una diagnosi e prescrive il trattamento più adeguato, che può includere farmaci, terapie interventistiche come angioplastica o bypass, modifiche dello stile di vita.
  5. Follow-up: L’angiologo programma visite di controllo per monitorare l’andamento del trattamento e apportare eventuali modifiche.

Angiologo Quarrata

Prenota ora la tua visita angiologica

Se hai bisogno di un angiologo a Quarrata, il nostro centro medico Studi Medici Gli Olmi offre vari servizi angiologici. Prenotare una visita angiologica presso di noi può aiutare a prendersi cura della salute del tuo sistema cardiovascolare. Il nostro obiettivo è offrire un servizio accurato e basato sulle esigenze di ogni paziente. I medici che collaborano con il nostro centro si impegnano nel fornire assistenza medica per la diagnosi e il trattamento delle patologie angiologiche in tempi rapidi e con elevati standard di qualità e professionalità.

La salute dell’apparato cardiovascolare è importante per il benessere generale. Consultare un angiologo a Quarrata presso il nostro centro medico può essere un passo utile per affrontare e gestire le condizioni angiologiche.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita angiologica, contatta la segreteria del nostro centro.

Ecocolordoppler Quarrata

  • ecocolordoppler arti inferiori arterioso
  • ecocolordoppler arti inferiori venoso
  • ecocolordoppler arti superiori arterioso
  • ecocolordoppler arti superiori venoso
  • ecocolordoppler artereo venoso arti superiori/ inferiori
  • ecocolordoppler tronchi sovraortici

Per saperne di più sugli specialisti in Angiologia presso il nostro centro, visita le pagine dedicate:

Per informazioni su prestazioni non indicate in questa pagina è consigliato rivolgersi alla segreteria contattando telefonicamente oppure scrivendo un messagio attraverso il modulo di contatto a fianco.
Clicca qui per visualizzare le informazioni di contatto della segreteria degli Studi Medici Gli Olmi. Se vuoi capire con più esattezza dove ci troviamo puoi controllare la nostra posizione dalla mappa – clicca qui per Google Maps- street View – Primo piano. Si ricorda che gli specialisti che operano presso gli studi medici esercitano in regime di libera professione.

Modulo di contatto