ECOCOLORDOPPLER

ecografia a quarrata ecocolordoppler quarrata- Studi Medici Gli Olmi - Pistoia

Ecocolordoppler Quarrata

Prenota ora un ecocolordoppler

Se hai bisogno di un’ecocolordoppler a Quarrata, il nostro centro medico Studi Medici Gli Olmi offre vari tipi di esami ecografici. Prenotare un’ecocolordoppler presso di noi può aiutare a ottenere una diagnosi accurata e non invasiva. Il nostro obiettivo è offrire un servizio di alta qualità e personalizzato per ogni paziente. I medici che collaborano con il nostro centro si impegnano nel fornire esami precisi e dettagliati in tempi rapidi e con elevati standard di professionalità.

L’ecografia è un esame fondamentale per molte valutazioni diagnostiche. Eseguire un’ecografia a Quarrata presso il nostro centro medico può essere un passo importante per la diagnosi e il monitoraggio di varie condizioni. Per maggiori informazioni o per prenotare un esame ecografico, contatta la segreteria del nostro centro.

Quali ecocolordoppler si possono svolgere nel nostro centro?

  • ecocolordoppler cardiaco a riposo
  • ecocolordoppler arti inferiori arterioso
  • ecocolordoppler arti inferiori venoso
  • ecocolordoppler artero venoso arti inferiori
  • ecocolordoppler arti superiori arterioso
  • ecocolordoppler arti superiori venoso
  • ecocolordoppler artero venoso arti superiori
  • ecocolordoppler artero venoso arti superiori e inferiori
  • ecocolordoppler tronchi sovraortici (carotidi e arterie vertebrali)
  • ecocolordoppler grossi vasi addominali
  • ecocolordoppler dinamico del pene
  • ecocolordoppler penineo basale
  • ecocolordoppler testicolare
  • ecocolordoppler prostata

Cosa è l’Ecocolordoppler?

L’ecocolordoppler è una tecnica avanzata di ecografia che combina l’imaging tradizionale a ultrasuoni con l’uso dell’effetto Doppler per valutare il flusso sanguigno all’interno dei vasi. Questa tecnica consente non solo di visualizzare le strutture anatomiche, ma anche di osservare e misurare il movimento del sangue attraverso arterie e vene.

Componenti principali dell’ecocolordoppler:

1.Imaging a ultrasuoni: Fornisce immagini bidimensionali in tempo reale delle strutture anatomiche.
2.Effetto Doppler: Misura la velocità e la direzione del flusso sanguigno. Quando le onde sonore colpiscono i globuli rossi in movimento, cambiano frequenza. Questa variazione (effetto Doppler) viene utilizzata per calcolare la velocità del flusso sanguigno.
3.Color Doppler: Aggiunge un livello di colore alle immagini per rappresentare la direzione e la velocità del flusso sanguigno. Di solito, il flusso verso il trasduttore è colorato in rosso e il flusso lontano dal trasduttore in blu, con diverse sfumature per indicare diverse velocità.

Utilizzi comuni dell’ecocolordoppler:

1.Valutazione cardiovascolare: Permette di esaminare il cuore e i grandi vasi per diagnosticare condizioni come stenosi, insufficienze valvolari, cardiopatie congenite e altre anomalie cardiache.
2.Monitoraggio delle arterie e delle vene: Aiuta a rilevare ostruzioni, restringimenti (stenosi), trombosi venosa profonda (TVP), aneurismi e altre patologie vascolari.
3.Esame delle arterie carotidi: Utilizzato per valutare il flusso sanguigno nelle arterie del collo e rilevare placche aterosclerotiche o stenosi, che possono aumentare il rischio di ictus.
4.Esame dell’aorta addominale: Utilizzato per diagnosticare aneurismi dell’aorta addominale.
5.Monitoraggio dei trapianti: Utilizzato per controllare il flusso sanguigno negli organi trapiantati per assicurarsi che il nuovo organo riceva un adeguato apporto di sangue.
L’ecografia e l’ecocolordoppler sono  tecniche diagnostiche potenti  capaci di fornire informazioni critiche aiutando i medici a diagnosticare e monitorare una vasta gamma di condizioni mediche.

Per saperne di più sugli specialisti che eseguono l’ecografie e l’ecocolordoppler presso il nostro centro, visita la pagina dedicata

Dott.ssa Tiziana Procacci– esperta in ecocolordoppler vascolare arti e collo
Dott. Stefano Simi – andrologo perfezionato in ecocolordoppler penineo basale e dinamico, prostata, testicolare e funincoli spermatici
Dott. Della Sala Luca – specialista in Radiaodiagnostica ed esperta in diagnostica ecografica

Per informazioni su prestazioni non indicate in questa pagina è consigliato rivolgersi alla segreteria.
Clicca qui per visualizzare le informazioni di contatto della segreteria degli Studi Medici Gli Olmi a Quarrata.
Se vuoi capire con più esattezza dove ci troviamo puoi controllare la nostra posizione dalla mappa – clicca qui per Google Maps- street View – Primo piano fronte strada,
Si ricorda che gli specialisti che operano presso gli studi medici esercitano in regime di libera professione.