REUMATOLOGIA
Di cosa si occupa la Reumatologia?
La reumatologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie reumatiche. Le malattie reumatiche coinvolgono principalmente il sistema muscolo-scheletrico, compresi ossa, muscoli, tendini, legamenti e articolazioni.
Alcune delle malattie reumatiche più comuni includono l’artrite reumatoide, l’osteoartrite, la gotta, il lupus eritematoso sistemico, la sclerosi sistemica, la spondilite anchilosante e altre.

Quali sono le patologie più frequentemente trattate dal reumatologo?
Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in reumatologia sono:
- Artrite reumatoide: Una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni, causando infiammazione, dolore, gonfiore e eventualmente danni articolari.
- Osteoartrite: Una condizione degenerativa delle articolazioni che si verifica a causa dell’usura della cartilagine, causando dolore e rigidità.
- Gotta: Una forma di artrite causata da un accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni, spesso accompagnata da episodi dolorosi e infiammatori.
-
Lupus eritematoso sistemico: Una malattia autoimmune che può coinvolgere diverse parti del corpo, inclusi giunture, pelle, reni, cuore, polmoni e altri organi.
-
Spondilite anchilosante: Una forma di artrite infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache.
-
Sclerosi sistemica (o sclerodermia): Una malattia autoimmune che coinvolge il tessuto connettivo, portando a indurimento della pelle e coinvolgimento degli organi interni.
-
Polimialgia reumatica: Una condizione che provoca dolore e rigidità muscolare, spesso nelle regioni del collo, delle spalle e delle anche.
-
Sindrome di Sjögren: Un disordine autoimmune che colpisce le ghiandole che producono umore (come lacrime e saliva), causando secchezza degli occhi e della bocca.
-
Artrite idiopatica giovanile: Una forma di artrite che si verifica in bambini e adolescenti, con sintomi simili a quelli dell’artrite reumatoide.
-
Fibromialgia: Una condizione caratterizzata da dolore muscolare diffuso, affaticamento e punti di sensibilità.
Queste sono solo alcune delle patologie che rientrano nell’ambito della reumatologia. È importante sottolineare che molte di queste condizioni sono croniche e richiedono una gestione a lungo termine per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
La visita reumatologica: come si svolge
Una visita reumatologica è fondamentale per identificare e trattare disturbi che interessano ossa, articolazioni e tessuti connettivi. Ecco le fasi principali della visita:
- Anamnesi: La prima parte della visita prevede un’accurata raccolta della tua storia clinica. Il reumatologo indagherà sui sintomi, sulla loro durata, su eventuali patologie familiari, traumi precedenti e farmaci in uso. Questo passaggio è cruciale per una corretta diagnosi.
- Esame Fisico: Successivamente, il reumatologo esaminerà il tuo corpo per identificare i segni clinici della patologia:
- Valutazione della mobilità articolare
- Palpazione delle articolazioni per individuare gonfiori o dolori
- Controllo della forza muscolare
- Analisi della postura e dell’andatura per eventuali anomalie
- Diagnosi: Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, lo specialista procederà a formulare una diagnosi. In alcuni casi, saranno richiesti ulteriori esami diagnostici, tra cui:
- Esami del sangue per rilevare segni di infiammazione o autoanticorpi
- Diagnostica per immagini come ecografie
- Biopsia di tessuti, se necessario
- Trattamento: Il trattamento sarà personalizzato e potrà includere:
- Farmaci
- Programmi di fisioterapia per migliorare il movimento e ridurre il dolore
- Modifiche dello stile di vita, con consigli su dieta, attività fisica e gestione dello stress
- Follow-up: A seguito della diagnosi e del trattamento, saranno programmati controlli regolari per monitorare l’evoluzione della malattia e adattare la terapia alle necessità del paziente. Il follow-up è essenziale per le patologie croniche.
Reumatologa Quarrata
Prenota la tua visita reumatologica
Se hai bisogno di un reumatologo a Quarrata, il nostro centro medico offre vari servizi reumatologici. Prenotare una visita reumatologica presso Studi Medici Gli Olmi può aiutare a prendersi cura della salute delle ossa, articolazioni e tessuti connettivi. Il nostro obiettivo è offrire un servizio accurato e basato sulle esigenze di ogni paziente. I medici che collaborano con il nostro centro si impegnano nel fornire assistenza medica per la diagnosi e il trattamento delle malattie reumatologiche in tempi rapidi e con elevati standard di qualità e professionalità.
La salute reumatologica è importante per il benessere generale. Consultare un reumatologo a Quarrata presso il nostro centro medico può essere un passo utile per affrontare e gestire le condizioni reumatologiche. Per maggiori informazioni o per prenotare una visita reumatologica, contatta la segreteria del nostro centro.
Per saperne di più sugli specialisti in Reumatologia presso Il nostro centro visita la pagina a ciascuno dedicata
Dott.ssa Giuliana Salvadorini – Specialista in reumatologia