Archivio Categoria: Uncategorized

Trattamento lifting non chirugico a Quarrata

lifting non chirurgico

HIFU EVO – Il Lifting Non Chirurgico con Ultrasuoni Focalizzati

Cos’è HIFU EVO?

HIFU EVO è una tecnologia avanzata che sfrutta ultrasuoni focalizzati ad alta intensità per un trattamento estetico non invasivo. Agisce in profondità per ridurre le rughe, migliorare la compattezza della pelle e contrastare gli accumuli adiposi, senza bisogno di incisioni, anestesia o tempi di recupero.

Come funziona?

Le onde ultrasoniche penetrano nei tessuti senza danneggiare la pelle superficiale, generando un effetto termico che stimola la produzione di collagene ed elastina. Contemporaneamente, la fascia muscolare si contrae, favorendo un effetto lifting naturale e progressivo. Il trattamento può essere personalizzato in base alle esigenze del paziente, regolando l’intensità degli ultrasuoni e la profondità d’azione.

EFFETTI DEL TRATTAMENTO

Viso e Collo

Il trattamento di lifting non chirurgico con ultrasuoni focalizzati permette di ridefinire l’ovale del viso, rassodare la pelle e ridurre le rughe, compresi i solchi nasogenieni. Contribuisce inoltre ad aumentare il volume della zona zigomatica, a sollevare le guance e ad elevare l’arcata sopracciliare, donando un aspetto più giovane e riposato. La sua azione profonda e mirata garantisce risultati più duraturi rispetto ad altri trattamenti, con minori necessità di ritocchi.

Tecnologia e Personalizzazione

Il dispositivo è composto da una centralina con monitor, che consente di visualizzare in tempo reale l’area trattata, e da un manipolo dotato di testine intercambiabili per raggiungere diverse profondità nella cute. Questa caratteristica permette un’azione specifica sia sul derma che sulla fascia muscolare, assicurando risultati più precisi ed efficaci.
Durante la seduta si avverte una leggera sensazione di calore e vibrazione, mentre l’energia ultrasonica penetra nei tessuti. Le zone trattate subiscono una contrazione immediata, mentre nel tempo si verifica un graduale miglioramento dell’elasticità cutanea e della tonicità della pelle. I risultati sono visibili già dalla prima seduta e continuano a migliorare nel tempo, garantendo un effetto lifting duraturo e un rimodellamento efficace del corpo.

Perché scegliere HIFU EVO BIOMED?

Rispetto alle tecnologie precedenti, HIFU EVO BIOMED offre maggiore precisione e personalizzazione, grazie alla possibilità di regolare l’intensità degli ultrasuoni, il diametro dei punti di coagulazione e la profondità d’azione. Il dispositivo è compatto, dotato di un monitor ergonomico e di un display a colori da 15 pollici, che facilitano il lavoro dell’operatore.

Se vuoi saperne di più sui trattamenti offerti da Bio Med visita il sito: Clicca qui

Presso il nostro Centro medico Multidisciplinare a Quarrata sarà possibile svolgere oltre ai trattamenti di lifting viso, dècolletè e sottomento anche trattamenti di epilazione laser definitiva attraverso l’avanzata tecnologia del Laser TAURUS EVO.

Per maggiori informazioni sui trattamenti di medicina estetica eseguiti presso Studi medici Gli Olmi da professionisti qualificati: Clicca qui

Screenshot 2025 03 28 154653 lifting

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento

Modulo di contatto (#5)
storie 2.0 lifting

IL NOSTRO CENTRO MEDICO MULTIDISCIPLINARE

Il nostro progetto di dar vita a un centro medico multidisciplinare, che possa coprire tutte le esigenze della popolazione, nasce al termine dell’anno 2023. I nostri spazi sono messi a disposizione di un’ampia equipe di medici e professionisti di numerose branche specialistiche, tra cui ginecologia, dermatologia, medicina estetica e ortopedia. Il centro si trova in una posizione strategica, lungo la Strada Statale Fiorentina, facilmente percorribile e solitamente priva di traffico, che collega le città di Firenze e Pistoia.

Studi Medici Gli Olmi sono pertanto raggiungibili in breve tempo sia da Prato che da Pistoia.
La nostra struttura è progettata per offrire un ambiente confortevole e accogliente per il paziente, dove un team di specialisti altamente qualificati è pronto ad accoglierlo e rispondere alle sue esigenze mediche. Offriamo un’ampia gamma di servizi, coprendo numerose specialità mediche per assicurare la cura completa della tua salute.

Ci impegniamo costantemente per fornire ai medici un supporto professionale che rispecchi elevati standard di qualità, sia dal punto di vista umano che di impegno ed ottimizzazione dell’ambiente di lavoro. Il nostro staff si impegna a fornire risposte e soluzioni accurate e il più possibile tempestive ai bisogni dei pazienti. 

Prevenzione del melanoma

prevenzione del melanoma

Intervista al Dottor Roberto Giacchetti sull’importanza della prevenzione del melanoma

Nell’intervista rilasciata al programma televisivo “Eccellenze Italiane” il Dottor Roberto Giacchetti affronta l’importante tema della prevenzione dei tumori cutanei in particolare della prevenzione del melanoma.

Tra i temi trattati: l’aumento dell’incidenza, l’aumento delle diagnosi precoci nel tempo, l’aumento della sopravvivenza a questa temibile malattia. Il Dottore ci parla anche dell’importanza di effettuare una mappatura dei nei attraverso  strumenti diagnostici di ultima generazione (dermatoscopi digitali) che permettono un acquisizione sotto forma di immagine del reperto da indagare per poi confrontarlo successivamente nel tempo.

Chi è il Dott. Giacchetti? Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa (ottobre 1987).
  • Abilitazione: prima sessione 1987 – Università degli Studi di Pisa
    – Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pistoia.
  • Specializzato in dermatologia presso l’università degli studi di Pisa
  • Specializzazione in chirurgia plastica presso Clinica Aborada Sao Paulo, Brasil.
  • Servizio ospedaliero presso centro grandi ustionati Università di Pisa
  • Servizio ospedaliero in pronto soccorso ospedale Di livorno e pontedera

Il Dottor Giacchetti Roberto è un medico chirurgo specialista in Dermatologia, Venereologia e Chirurgia Plastica.
Dermatologo a Quarrata presso Studi Medici Gli Olmi.

scopri di più
Dottor Giacchetti Roberto dermatologo chirutgo plastico Studi Medici Gli Olmi Quarrata Pistoia

La dermatologia è una disciplina medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie.

Ambulatorio di dermatologia
dermatologia - dermatologo a quarrata - Studi Medici gli Olmi

Per maggiori informazioni puoi compilare il form di contatto

Modulo di contatto
storie 2.0 lifting

IL NOSTRO CENTRO MEDICO MULTIDISCIPLINARE

Il nostro progetto di dar vita a un centro medico multidisciplinare, che possa coprire tutte le esigenze della popolazione, nasce al termine dell’anno 2023. I nostri spazi sono messi a disposizione di un’ampia equipe di medici e professionisti di numerose branche specialistiche, tra cui ginecologia, dermatologia, medicina estetica e ortopedia. Il centro si trova in una posizione strategica, lungo la Strada Statale Fiorentina, facilmente percorribile e solitamente priva di traffico, che collega le città di Firenze e Pistoia.

Studi Medici Gli Olmi sono pertanto raggiungibili in breve tempo sia da Prato che da Pistoia.
La nostra struttura è progettata per offrire un ambiente confortevole e accogliente per il paziente, dove un team di specialisti altamente qualificati è pronto ad accoglierlo e rispondere alle sue esigenze mediche. Offriamo un’ampia gamma di servizi, coprendo numerose specialità mediche per assicurare la cura completa della tua salute.

Ci impegniamo costantemente per fornire ai medici un supporto professionale che rispecchi elevati standard di qualità, sia dal punto di vista umano che di impegno ed ottimizzazione dell’ambiente di lavoro. Il nostro staff si impegna a fornire risposte e soluzioni accurate e il più possibile tempestive ai bisogni dei pazienti. 

Polisonnografia

polisonnografia

Polisonnografia a Pistoia: servizio presso Studi Medici Gli Olmi

Studi Medici Gli Olmi di Quarrata offrono un servizio specializzato di polisonnografia domiciliare per i pazienti nelle provincie di Pistoia, Prato e zone limitrofe. Questo approccio permette di diagnosticare i disturbi del sonno nel comfort della propria casa.

Polisonnografia Domiciliare

Come avviene la Polisonnografia Domiciliare:

  1. Visita iniziale con il pneumologo a Quarrata presso gli Studi Medici Gli Olmi
  2. Il pneumologo applica il dispositivo di polisonnografia portatile e istruisce il paziente sul suo utilizzo
  3. Il paziente dorme nel comfort di casa propria
  4. Restituzione del dispositivo il giorno successivo
  5. Analisi dei risultati da parte dello pneumologo e restituzione al paziente (solitamente entro al massimo una settimana)
  6. Proposta un piano di trattamento personalizzato nel caso in cui siano emerse problematiche del sonno.

Intervista al Dott fabio Melocchi pneumologo

“Dottor Melocchi, può spiegarci l’importanza della polisonnografia?”

“Certo. La polisonnografia è un esame diagnostico di fondamentale importanza nel campo della medicina del sonno. È uno strumento prezioso che ci permette di valutare in modo approfondito la qualità del sonno dei nostri pazienti. Ma non solo, è particolarmente efficace nell’identificare disturbi respiratori notturni, che possono avere un impatto significativo sulla salute generale di una persona.”

Ciò che rende il nostro approccio presso Studi Medici Gli Olmi veramente all’avanguardia è che abbiamo adottato un metodo che permette ai pazienti di effettuare questo esame nel comfort della propria casa. Questo è un passo avanti notevole nella diagnostica del sonno.

“Perché è così importante effettuare l’esame nell’ambiente domestico del paziente?”

“Il sonno è un processo molto delicato e può essere facilmente influenzato dall’ambiente circostante. Dormire in un laboratorio del sonno, per quanto attrezzato e confortevole, può alterare le normali abitudini di sonno di una persona. Consentendo ai pazienti di effettuare la polisonnografia a casa propria, otteniamo dati più accurati e rappresentativi delle loro reali condizioni di sonno.”

Inoltre, questo approccio riduce notevolmente lo stress e l’ansia che alcuni pazienti potrebbero provare all’idea di dormire in un ambiente estraneo. Questo si traduce in risultati più affidabili e in un’esperienza complessivamente più positiva per il paziente.

“Quindi, questo metodo offre vantaggi sia diagnostici che di comfort per il paziente?”

“Esattamente. È un perfetto esempio di come la tecnologia medica moderna possa migliorare sia la precisione diagnostica che l’esperienza del paziente. Presso Studi Medici Gli Olmi, crediamo fermamente che la cura del paziente debba essere al centro di ogni innovazione medica. La polisonnografia domiciliare incarna perfettamente questa filosofia.”

“Dottor Melocchi, ci parli dei vantaggi della polisonnografia domiciliare”

“Certamente. La polisonnografia domiciliare offre diversi vantaggi. Innanzitutto, permette al paziente di dormire nel proprio letto, fornendo dati più rappresentativi delle reali abitudini di sonno. Questo ambiente familiare riduce anche lo stress legato all’esame. È inoltre molto conveniente, poiché elimina la necessità di pernottare in una struttura medica. È particolarmente utile per chi ha difficoltà a lasciare la propria abitazione. Infine, l’ambiente abituale fornisce risultati più accurati e realistici sulle abitudini di sonno del paziente.”

“Come si svolge concretamente l’esame?”

“L’esame si svolge durante una notte nella casa del paziente e dura in media 6-8 ore, corrispondenti a una normale notte di sonno. Il paziente indossa un polisonnigrafo, un dispositivo a cui sono collegati diversi sensori che registrano specifiche attività del corpo durante il sonno.”

“Può spiegarci più in dettaglio quali sono questi sensori e cosa monitorano?”

“Certamente. per monitorare la respirazione, usiamo cinture elastiche sul torace e addome, più un sensore di flusso d’aria vicino a naso e bocca. Gli elettrodi sul petto registrano l’attività cardiaca, mentre un pulsossimetro sul dito misura i livelli di ossigeno nel sangue. Un sensore sul torace registra i cambiamenti di posizione. Infine, i microfoni registrano i rumori come ad esempio il russamento. Tutti questi sensori sono collegati a un piccolo computer fissato al petto del paziente, che registra continuamente i dati durante la notte.”

Progetto senza titolo 4 lifting

“In quali casi consiglierebbe di effettuare una polisonnografia?”

“ L’esame è indicato in diversi casi: quando si sospettano apnee notturne, in presenza di stanchezza o russamento marcati, sonnolenza diurna inspiegabile, colpi di sonno alla guida, insonnia cronica, o movimenti anomali durante il sonno.”

“Quali disturbi può rilevare la polisonnografia domiciliare?”

“Questo esame è in grado di diagnosticare una vasta gamma di disturbi. Tra i più comuni ci sono l’apnea ostruttiva del sonno, l’insonnia, il disturbo comportamentale del sonno REM e vari tipi di parasonnie come il sonnambulismo.”

“Grazie, Dottor Melocchi, per queste preziose informazioni sulla polisonnografia domiciliare.”

“ È stato un piacere. Ricordo a tutti i pazienti di Quarrata e della zona di Pistoia che presso gli Studi Medici Gli Olmi siamo a disposizione per valutazioni e per effettuare questo importante esame diagnostico.”

Per saperne di più sul Dott. Fabio Melocchi – Clicca qui
Per saperne di più sui servizi di pneumologia presso il nostro centro – Clicca Qui

Per maggiori informazioni puoi compilare il form di contatto

Modulo di contatto
storie 2.0 lifting

IL NOSTRO CENTRO MEDICO MULTIDISCIPLINARE

Il nostro progetto di dar vita a un centro medico multidisciplinare, che possa coprire tutte le esigenze della popolazione, nasce al termine dell’anno 2023. I nostri spazi sono messi a disposizione di un’ampia equipe di medici e professionisti di numerose branche specialistiche, tra cui ginecologia, dermatologia, medicina estetica e ortopedia. Il centro si trova in una posizione strategica, lungo la Strada Statale Fiorentina, facilmente percorribile e solitamente priva di traffico, che collega le città di Firenze e Pistoia.

Studi Medici Gli Olmi sono pertanto raggiungibili in breve tempo sia da Prato che da Pistoia.
La nostra struttura è progettata per offrire un ambiente confortevole e accogliente per il paziente, dove un team di specialisti altamente qualificati è pronto ad accoglierlo e rispondere alle sue esigenze mediche. Offriamo un’ampia gamma di servizi, coprendo numerose specialità mediche per assicurare la cura completa della tua salute.

Ci impegniamo costantemente per fornire ai medici un supporto professionale che rispecchi elevati standard di qualità, sia dal punto di vista umano che di impegno ed ottimizzazione dell’ambiente di lavoro. Il nostro staff si impegna a fornire risposte e soluzioni accurate e il più possibile tempestive ai bisogni dei pazienti. 

Ogni mese: controllo dell’udito

controllo udito

Vieni a prenderti cura del tuo udito!

Studi Medici Gli Olmi sono lieti di annunciare la collaborazione con il Centro Acustico Pistoiese – Carini per offrire un servizio di controllo gratuito dell’udito una volta ogni mese. Questa iniziativa è pensata per promuovere la prevenzione e la cura dell’udito, un aspetto fondamentale della salute che spesso viene trascurato.

Controllo udito gratuito: Prenditi cura del tuo udito senza costi

L’udito è uno dei sensi più importanti che ci permette di interagire con il mondo che ci circonda. Tuttavia, spesso non gli diamo l’attenzione che merita. Proprio per questo motivo, ogni mese, presso i nostri studi, offriamo la possibilità di sottoporsi gratuitamente a un test dell’udito, con un esame audiometrico tonale accurato eseguito da tecnici audioprotesisti specializzati.

Questo test permette di valutare la tua capacità uditiva e individuare eventuali problematiche precocemente. Grazie ad un équipe di esperti, potrai ricevere una valutazione dettagliata del tuo udito e, in caso di necessità, saranno consigliati i migliori interventi per preservare o migliorare la tua capacità uditiva.

Protesi Acustiche: Migliora la tua qualità di vita

Se durante il test dell’udito viene riscontrato un calo uditivo ad una o entrambe le orecchie, non preoccuparti.

Le protesi acustiche rappresentano una soluzione efficace per migliorare la qualità della vita di chi soffre di perdita uditiva. Questi apparecchi acustici sono progettati per amplificare i suoni e rendere più nitidi i suoni circostanti, consentendo una migliore comunicazione e partecipazione alle attività quotidiane.

Le protesi acustiche sono disponibili in diverse forme e dimensioni, adattandosi alle specifiche esigenze di ciascun paziente. Le più comuni includono le protesi retroauricolari (BTE), che si posizionano dietro l’orecchio e sono collegate a un auricolare inserito nel canale uditivo, e le protesi endoauricolari (ITE), che si inseriscono direttamente nel canale uditivo. Ognuna di queste protesi offre vantaggi unici, come discrezione, potenza di amplificazione e facilità d’uso.

Il processo per ottenere una protesi acustica inizia con una visita da un audiologo o un otorinolaringoiatra, che eseguirà un esame audiometrico approfondito per valutare il tipo e il grado di perdita uditiva. Basandosi sui risultati, il professionista sanitario potrà consigliare il tipo di protesi acustica più adatto.

Le moderne protesi acustiche offrono numerose funzionalità avanzate che migliorano ulteriormente l’esperienza uditiva. Tra queste, vi sono la riduzione del rumore di fondo, la connettività Bluetooth per collegarsi a dispositivi elettronici come smartphone e televisori, e la direzionalità del suono, che aiuta a concentrarsi sulle conversazioni in ambienti rumorosi. Queste tecnologie rendono le protesi acustiche non solo strumenti per migliorare l’udito, ma anche dispositivi integrati nella vita digitale quotidiana.

È importante ricordare che, come qualsiasi dispositivo medico, le protesi acustiche richiedono una manutenzione regolare per funzionare correttamente. Gli utenti devono pulire e controllare i loro apparecchi secondo le istruzioni fornite dal produttore e dall’audiologo. Inoltre, visite periodiche di controllo sono essenziali per verificare che le protesi siano ancora adeguate alle esigenze uditive, che possono cambiare nel tempo.

L’udito è il tuo benessere in mezzo agli altri! Prenditi cura del tuo udito oggi

Non rimandare più il controllo della tua udito. Approfitta della nostra offerta di visita gratuita dell’udito e assumi un ruolo attivo nella gestione della tua salute uditiva.
Le chiocciole acustiche hanno un impatto significativo sulla sfera emotiva e sociale degli individui. L’isolamento e la frustrazione spesso associati alla perdita uditiva possono essere alleviati, permettendo alle persone di partecipare più attivamente alle conversazioni e alle attività sociali. Questo miglioramento della qualità della vita si riflette in una maggiore autostima e benessere generale.
Contattaci oggi stesso per prenotare il tuo appuntamento o per ulteriori informazioni.

Gli Studi Medici Gli Olmi sono qui per prendersi cura di te, dalla testa ai piedi. Ricorda, la tua salute uditiva è preziosa e merita la tua attenzione. Non esitare a contattarci per iniziare il tuo percorso verso un udito sano e una migliore qualità di vita.

Colesterolo alto… cosa sapere!

Schermata 2023 11 20 alle 18.35.53 lifting

Dobbiamo sapere che il colesterolo è un elemento prezioso per il corpo poichè fa parte delle nostre strutture fondamentali ma quando si trova in eccesso nel circolo sanguigno può provocare malattie cardiovascolari anche gravi. L’alimentazione ha un ruolo di primo piano nel ridurre o aumentare il colesterolo ematico.


Una alimentazione che tenderà a fare aumentare il colesterolo ematico è ricca di grassi saturi idrogenati e trans, presenti particolarmente nei prodotti da forno industriali, per cui si consiglia di fare attenzione alle etichette e evitare i prodotti che riportano questa dicitura. Limitare inoltre i cibi molto grassi e lavorati, come insaccati o alcuni formaggi con alto contenuto di grasso (gorgonzola o mascarpone). Uova e formaggi (soprattutto formaggi freschi), se assunti nella giusta dose non rappresentano un pericolo.
Dato che il colesterolo può essere sintetizzato a partire da un eccesso di carboidrati, è importante anche scegliere cibi a indice glicemico basso, evitare bibite zuccherate e in generale evitare di mangiare fonti di carboidrati senza accompagnarli con fibre e proteine.
Una dieta “anticolesterolo” sarà invece ricca di acidi grassi polinsaturi (PUFA) che agiscono aumentando la frazione di colesterolo “buono”, per cui si raccomanda di consumare cibi che li contengono come pesce, frutta secca e olio di lino e/o semi di lino.
Le fibre alimentari, contenute in frutta, verdura, legumi e cereali integrali ha una azione pocolesterolemizzante, soprattutto i beta glucani contenuti in orzo, avena e funghi. La quotaraccomandata di assunzione di fibre è di circa 30 gr al giorno, che si raggiunge con due porzioni di verdura (200 gr circa per pasto), e una di frutta al giorno. Il bergamotto e lecitina di soia contribuiscono all’abbassamento del colesterolo ematico.

Il colesterolo può aumentare anche in caso di problemi al fegato o per sensibilità individuali ad alcuni alimenti, per cui se il suo valore è alto è sempre buona norma rivolgersi a uno specialista che valuterà i fattori individuali che possono provocare un eccesso di colesterolo.

Alessia Tempestini, Biologa nutrizionista                                                                                                                      Torna alla Home

Apri Chat
1
Come possiamo aiutarti?
Qui puoi scriverci su whatsapp per maggiori informazioni