OSTEOPATIA
Di cosa si occupa l’Osteopatia?
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. L’Osteopatia, o Medicina Osteopatica, è nata alla fine dell’Ottocento negli Stati Uniti d’America e si è diffusa nei primi anni del Novecento in Europa, in particolare in Francia e Inghilterra, dove è da tempo una medicina affermata.
Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia. Si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

La prima seduta di osteopatia: come si svolge
Una visita osteopatica è fondamentale per valutare e trattare disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico e per promuovere il benessere generale. La visita inizia con una fase di anamnesi, durante la quale l’osteopata raccoglie una storia clinica dettagliata del paziente, includendo sintomi attuali, la loro evoluzione, eventuali infortuni passati, la storia di malattie e abitudini di vita che possono influenzare il benessere.
Dopo l’anamnesi, l’osteopata procede con un esame fisico completo. Durante questo esame, si valuta la postura, il movimento e la mobilità delle articolazioni, oltre a esaminare muscoli e tessuti molli per identificare tensioni o rigidità. Questo approccio aiuta a comprendere le interrelazioni tra i vari sistemi del corpo e a identificare le cause dei problemi presentati.
In ambito pediatrico, l’osteopatia può essere particolarmente benefica per i neonati e i bambini, contribuendo a trattare problematiche come coliche, plagiocefalia e difficoltà nella crescita. Le tecniche utilizzate sono delicate e specifiche per le esigenze dei più giovani, aiutando a migliorare il loro benessere generale.
Per le donne in gravidanza, l’osteopatia offre un supporto prezioso nel gestire il dolore lombare e le tensioni muscolari, facilitando una gravidanza più confortevole. Le tecniche osteopatiche possono contribuire a preparare il corpo al parto, migliorando la mobilità e alleviando eventuali disagi.
Una volta stabilito un piano di trattamento personalizzato, che può includere tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre il dolore, l’osteopata fornisce anche consigli su esercizi e abitudini di vita. Infine, il follow-up è cruciale: l’osteopata programma visite di controllo per monitorare l’andamento del trattamento e valutare i progressi, apportando eventuali modifiche al piano terapeutico. In sintesi, la visita osteopatica rappresenta un passo importante per la gestione della salute e il benessere generale, affrontando le disfunzioni in modo globale e integrato, sia negli adulti che nei bambini e nelle donne in gravidanza.
Osteopata Quarrata
Prenota il tuo trattamento osteopatico
Presso Studi Medici Gli Olmi a Quarrata è possibile sottoporsi ad una visita specialistica con osteopata esperto.
Contattando la segreteria è possibile prenotare una prima visita per un per un percorso di trattamento osteopatico.
Dott.ssa Caterina Maria Bettini – osteopata – specializzata in osteopatia sportiva
Dott.ssa Alessia Boccaccino – osteopata – specializzata in osteopatia pediatrica e gravidanza